
Biscotti con farina di farro spelta e fiori di sambuco
Vi presento questa gustosa ricetta di Malvina Bonadio
Questo fine settimana sono riuscita finalmente a raccogliere i fiori di sambuco e ispirata da alcune ricette sul web, ho creato dei biscotti!! Il profumo di questi grappoli di stelline bianche ha invaso la casa e devo dire che è anche perfettamente percepibile nel gusto. Inoltre, per la prima volta ho utilizzato una farina di farro (Triticum Spelta) “Seminostrani”; farro coltivato e prodotto in Basililicata.
L’azienda agricola “Seminostrani” è situata a Filiano, un piccolo comune lucano. Il suo proprietario, Gennaro Mecca, utilizza metodi di coltivazione tradizionali rispettando i cicli biologici delle piante infatti le lavorazioni agronomiche seguono il solo avvicendamento colturale e soprattutto niente fertilizzanti chimici. Ad oggi sono coltivate anche alcune specie autoctone di cereali e di legumi quali la Risciola, la Carosella, il Cece nero e la Lenticchia di Potenza. Naturalmente, le farine sono ottenute dalla macinazione a pietra per conservarne tutte le proprietà nutraceutiche…..
TEMPO DI PREPARAZIONE: 30 min
TEMPO DI COTTURA: 25 min
DOSI: 20 biscotti circa
INGREDIENTI
- 90 g di farina di grano duro Senatore Cappelli
- 90 g di farina di farro (Triticum Spelta) dell’azienda di Gennaro Mecca –Seminostrani
- 2-3 fiori di sambuco
- 60 g di burro
- 1 uovo intero
- ½ cucchiaino di lievito per dolci
- 50 g di zucchero di canna integrale
Procedimento
- Lavorare l’uovo con lo zucchero di canna integrale fino a scioglierlo completamente; unire i fiori separati dai gambi.
- Aggiungere il burro a tocchetti, amalgamare ed incorporare un po’ alla volta anche le farine. Infine, aggiungere il lievito.
- Formare una palla e avvolgerla con della pellicola e far riposare qualche ora in frigorifero.
- Poi stendere e con un coppapasta o con delle formine formare i biscotti.
- Distribuire sulla leccarda coperta da carta forno e infornare in forno già caldo a 180°C per 25 minuti.
- Sfornare quando i biscotti saranno dorati ai bordi. Prima di servire farli raffreddare.
Nella pagina degli ordini potete acquistare le farine realizzate con i SemiNostrani